Weekend Romantico sul Monte Amiata – San Valentino 2020

Trascorri un weekend romantico immerso nella natura, nella faggeta più estesa d’Europa.

L’Hotel Giardino, situato ad Abbadia San Salvatore (il paese più alto della montagna) si trova a due passi dal centro del paese, da qui potrai muoverti facilmente e raggiungere inoltre la Vetta dell’Amiata dove potrai goderti un bellissimo panorama.

OFFERTA WEEKEND ROMANTICO – SAN VALENTINO 2020

2 giorni di mezza pensione 105,00 a persona

Da Venerdì 14 a Domenica 16 con cena romantica dalle ore 20:30 (Venerdì sera)

Sconti particolari ingresso con prenotazione al vicino Centro Benessere Aurora, una spa ideale per la coppia!

Contattaci subito per ulteriori informazioni!

Amiataneve: informazioni sulle piste ed impianti

Il Monte Amiata, durante la stagione invernale mette a disposizione agli appassionati dello Sci alpino e nordico una palestra naturale  nella Faggeta più estesa d’Europa.

Le piste da sci alpino sono nel totale della loro lunghezza circa 10 Km gli impianti di risalita sono 8, usufruibili tramite lo  SKIPASS AMIATA. Per lo sci nordico invece sono circa 11 i Km di cui 5,5 Km costantemente battute.

Non mancano ovviamente anche zone  dov’è possibile divertirsi con slittini o bob che si trovano facilmente a noleggio sia nei rifugi che nella cima della Vetta Amiata; sono molte le famiglie che durante i weekend decidono per esempio di portare i bambini a giocare con la neve.

L’Amiata è vicino alle città di Siena, Grosseto, Perugia, Arezzo e Viterbo, raggiungibile nel giro di un’ora massimo un’ora e mezza in auto. Il nostro hotel si trova ad Abbadia San Salvatore ad 860 metri, posizionato poco prima della strada Vetta Amiata, distante dai rifugi circa 10 minuti in auto.

Per informazioni dettagliate sulle condizioni meteo e sulle piste http://www.amiataneve.it .

 

 

Clicca qui e richiedi subito la disponibilità per una camera!

Amiata e neve: aperte seggiovie per questo weekend

Finalmente qualche cm di neve è caduto nella parte alta del monte Amiata il 17 gennaio 2019. E’ comunque prevista altra neve nei prossimi giorni, la Società degli impianti ISA ha comunicato per il week-end saranno aperte le Sciovie Jolly ed Asso di Fiori, aperte anche la seggiovia Cantore per la Vetta

La temperatura adesso si aggira intorno ai -10C. Cannoni accesi sulla Direttissima.

Per informazioni dettagliate http://www.amiataneve.it .

 

 

 

Clicca qui e richiedi subito la disponibilità per una camera!

Le terme naturali di Bagni San Filippo

Se cerchi degli hotel a Bagni San Filippo, devi sapere che il nostro albergo si trova solo a 10 minuti dalle splendide terme , nel vicino paese di Abbadia San Salvatore. Immerse nel verde della macchia mediterranea, alle pendici del Monte Amiata ogni anno, queste acque termali curative richiamano migliaia di visitatori.

Oltre alle vasche immerse nel bosco ed alla cosiddetta “balena bianca” è presente anche uno stabilimento termale che apre nel periodo primaverile-estivo, dove possono essere effettuati messaggi terapeutici e bagni nella piscina con acqua che sfiora i 50° centigradi.

 

 

 

Clicca qui e richiedi subito la disponibilità per una camera!

#cittadellefiaccole-8 dicembre al 6 gennaio un mese ricco di eventi

E’ iniziato ieri il mese di Abbadia Città delle Fiaccole, tanti eventi ed iniziative: mostre, concerti, street band, presepi, street food, spettacoli per bambini e molto altro. Le fiaccole di Abbadia San Salvatore, una festa tradizionale e millenaria che ogni anno si ripete con la loro accensione alle 18.00 della vigilia di Natale.
Ma cosa sono le fiaccole? Sono alte cataste di legna che vengono costruite da gruppi di amici a partire dall’8 dicembre per essere poi bruciate in occasione della vigilia di Natale, un evento suggestivo da non perdere!
Molti gli eventi anche al Parco Museo Minerario potete consularli sulla pagina facebook

 

 

Per maggiori informazioni sugli eventi trovate tutti i dettagli su www.cittadellefiaccole.it

Clicca qui e richiedi subito la disponibilità per una camera!

#Amiatautunno-Il Crastatone-52° edizione-Piancastagnaio

Sta tornando una delle feste d’Autunno più famose del Monte Amiata, giunta alla sua 52esima edizione, stiamo parlando del Crastatone di Piancastagnaio. La festa si svolgerà nei giorni che vanno dal 31 Ottobre al 4 Novembre, per le vie del borgo del paese, più precisamente nelle quattro contrade di Borgo, Castello, Coro e Voltaia che si sfideranno a colpi di leccornie, tra funghi, caldarroste e piatti tipici autunnali. Consigliamo di visitare anche la Rocca Aldobrandesca che sarà aperta al pubblico per l’occasione.

Un servizio utile per chi pernotta ad Abbadia San Salvatore è la navetta che porta direttamente alla festa nella piazza di fronte alla rocca di Piancastagnaio.

Chi pernotta all’Hotel Giardino ha la fortuna di avere la navetta solamente a 500m di distanza in Via Largo Verdi!

programma-crastatone-2018

Per maggiori informazioni o per scaricare il .PDF degli eventi consulta direttamente il sito http://www.ilcrastatone.it

Clicca qui e richiedi subito la disponibilità per una camera!